Guida pratica alla normativa farmaceutica
Percorso formativo per Regulatory Affairs e Legal
Guida pratica alla normativa farmaceutica
Topics
- Registrazione dei medicinali
- La normativa che regola la Sperimentazione Clinica
- La procedura di prezzo e rimborso
- Contratti e Farmacovigilanza
- Commercializzazione e contratti
- Pubblicità del farmaco
- Compliance e anticorruzione
Aims and objectives
Il seminario si propone di ampliare e consolidare le conoscenze dei partecipanti relative alle norme che regolano il settore farmaceutico affinchè possano agire in modo efficace e legalmente sicuro all’interno delle proprie aziende di appartenenza. I nostri esperti forniranno consigli pratici su come gestire opportunamente le principali problematiche giuridiche che possono nascere nell’ambiente di lavoro e - in alcuni casi - addirittura prevenirle. Discussione Verrà dato ampio spazio alla discussione per permettere ai partecipanti di chiarire i propri dubbi o approfondire argomenti specifici confrontandosi direttamente con i relatori. Limitazioni di responsabilità IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.Who should attend
Questo percorso di formazione è stato concepito per tutti coloro che, operando negli Affari Regolatori o nei settori comunque caratterizzati da una valenza normativa importante, desiderino acquisire conoscenze base del diritto Farmaceutico. Il corso può risultare di particolare interesse
anche per quegli avvocati che vogliano specializzarsi nel Diritto Farmaceutico e per quanti operano già nel reparto Legale di Aziende Farmaceutiche.
Referenten
Ihre Referenten

Dr.ssa Ilenia Bocchi

Dott.ssa Monica Colleoni

Avv. Francesco Cerra

Avv. Silvia Stefanelli

Avv. Annalisa Scalia