2023-03-24 2023-03-24 , online online, 1,250 € plus tax Dr.ssa Mariateresa Casillo https://www.forum-institut.com/seminar/23032021-importazione-e-distribuzione-di-medical-device-e-ivd/referenten/23/23_03/23032021-importazione-e-distribuzione-di-medical-device-e-ivd_casillo-mariateresa.jpg Importazione e distribuzione di Medical Device e IVD

Il nostro seminario intende trasmettere ai partecipanti il know-how necessario per poter importare e distribuire correttamente un Dispositivo Medico/IVD partendo dai requisiti normativi cui ottemperare, dai compiti e dalle responsabilità previsti a tal fine e con particolare riguardo alle relazioni con il fabbricante.

Topics
  • Importazione e distribuzione di un DM/IVD: dos & don’ts
  • Obbligo di payback: aggiornamenti dal campo
  • Riconfezionamento del prodotto e traduzione: l’art.16 della MDR
  • Le indicazioni della linea guida del Medical Device Coordination Group
  • Aspetti doganali: le certificazioni da produrre lato importatori e le autocertificazioni dei destinatari
  • Importazione e contraffazione: stato dell’arte e azioni intraprese


Who should attend
Il seminario si rivolge a quanti si occupano (o occuperanno) di importazione e distribuzione di Dispositivi Medici e Diagnostici in vitro e che provengono principalmente dai seguenti reparti:
  • Affari Regolatori
  • Produzione, Logistica e Distribuzione
  • Legale
  • Proprietà Intellettuale
  • Marketing
Aims and objectives
Torna al cuore della nostra pianificazione eventi il seminario sull’importazione e distribuzione dei Dispositivi Medici. Quest’anno in veste rinnovata, poiché si discuterà anche di importazione e distribuzione dei Diagnostici in vitro e verranno affrontate anche le tematiche del payback e della contraffazione.

Si apre un capitolo particolarmente impegnativo per chi si è sempre occupato di importazione e di distribuzione, poiché si trova ora a doversi confrontare con uno scenario molto diverso e non affatto semplice. La Medical Device Regulation ha infatti introdotto una nuova figura nel panorama dei Dispositivi Medici: quella dell’importatore.

Il Medical Device Coordination Group (MDCG) ha altresì recentemente emanato una linea guida che indica le procedure da seguire per la traduzione di etichette/istruzioni per l’uso e per il riconfezionamento dei Dispositivi Medici.

Il nostro seminario intende trasmettere ai partecipanti il know-how necessario per poter importare e distribuire correttamente un Dispositivo Medico/IVD partendo dai requisiti normativi cui ottemperare, dai compiti e dalle responsabilità previsti a tal fine e con particolare riguardo alle relazioni con il fabbricante. Particolare attenzione verrà dedicata alla delicata tematica del riconfezionamento dei prodotti, da sempre oggetto di contenziosi.
Your benefit

Verrà dato ampio spazio alla discussione per permettere ai partecipanti di chiarire i propri dubbi o approfondire argomenti specifici, confrontandosi direttamente con i relatori.

23032021 Seminar Importazione e distribuzione di Medical Device e IVD

Importazione e distribuzione di Medical Device e IVD

Benefits
  • First class speakers
  • Tematiche attuali e innovative
  • Formazione estremamente interattiva e pratica

Webcode 23032021

JETZT Buchen

Speakers


Everything at a glance

Appointment

22-24/03/2023

22-24/03/2023

Period

Venue

online

online

Fee
Your contact

Dr. Henriette Wolf-Klein
Head of Department

+49 6221 500-680
h.wolf-klein@forum-institut.de

Details

Il nostro seminario intende trasmettere ai partecipanti il know-how necessario per poter importare e distribuire correttamente un Dispositivo Medico/IVD partendo dai requisiti normativi cui ottemperare, dai compiti e dalle responsabilità previsti a tal fine e con particolare riguardo alle relazioni con il fabbricante.

Topics
  • Importazione e distribuzione di un DM/IVD: dos & don’ts
  • Obbligo di payback: aggiornamenti dal campo
  • Riconfezionamento del prodotto e traduzione: l’art.16 della MDR
  • Le indicazioni della linea guida del Medical Device Coordination Group
  • Aspetti doganali: le certificazioni da produrre lato importatori e le autocertificazioni dei destinatari
  • Importazione e contraffazione: stato dell’arte e azioni intraprese


Who should attend
Il seminario si rivolge a quanti si occupano (o occuperanno) di importazione e distribuzione di Dispositivi Medici e Diagnostici in vitro e che provengono principalmente dai seguenti reparti:
  • Affari Regolatori
  • Produzione, Logistica e Distribuzione
  • Legale
  • Proprietà Intellettuale
  • Marketing
Aims and objectives

Torna al cuore della nostra pianificazione eventi il seminario sull’importazione e distribuzione dei Dispositivi Medici. Quest’anno in veste rinnovata, poiché si discuterà anche di importazione e distribuzione dei Diagnostici in vitro e verranno affrontate anche le tematiche del payback e della contraffazione.

Si apre un capitolo particolarmente impegnativo per chi si è sempre occupato di importazione e di distribuzione, poiché si trova ora a doversi confrontare con uno scenario molto diverso e non affatto semplice. La Medical Device Regulation ha infatti introdotto una nuova figura nel panorama dei Dispositivi Medici: quella dell’importatore.

Il Medical Device Coordination Group (MDCG) ha altresì recentemente emanato una linea guida che indica le procedure da seguire per la traduzione di etichette/istruzioni per l’uso e per il riconfezionamento dei Dispositivi Medici.

Il nostro seminario intende trasmettere ai partecipanti il know-how necessario per poter importare e distribuire correttamente un Dispositivo Medico/IVD partendo dai requisiti normativi cui ottemperare, dai compiti e dalle responsabilità previsti a tal fine e con particolare riguardo alle relazioni con il fabbricante. Particolare attenzione verrà dedicata alla delicata tematica del riconfezionamento dei prodotti, da sempre oggetto di contenziosi.

Your benefit

Verrà dato ampio spazio alla discussione per permettere ai partecipanti di chiarire i propri dubbi o approfondire argomenti specifici, confrontandosi direttamente con i relatori.

This distinguishes our events

Overall score of all evaluations in 2022

Five stars on Trustpilot = Excellent

Recommendations

Online Course: Unitary Patent Administration

With the entry into force of the new Unified Patent Package, it will be possible to obtain a European granted patent wit...

20.04.2023, Online
Details
Online Course: Improving IP Management - How to Use the DIN 77006 Quality Standard

This online course teaches participants how to have IP management processes optimized.

27.04.2023, Online
Details
Online Course: Hands-on Training Course - Essential PCT Formalities

This live webcast course deals with detailed guidance to the formal requirements of the PCT and information on the regul...

25. - 26.04.2023, Online
Details

Online Course: IP Key Metrics

This FORUM!Live online course is about key metrics for IP. Attendees will learn how to measure IP KPIs.

27.04.2023, Online
Details

Online Course: US Patent Applications for European Practitioners

This online course centers around an interactive case study that provides participants with a hands-on analysis of US pa...

31.03.2023, Online
Details

Go forward

Our international course portfolio

Are you interested in our international continuous education programme? We provide a variety of specialised courses.

Details
Our international course portfolio
Testimonials

Hear from our past delegates and sponsors and learn more about the events.

Details
Testimonials
Cooperation Partners

We team up with other companies and experts to fulfill projects worldwide.

Details
Cooperation Partners