Dr.ssa Mariateresa Casillo
Programmi Sanitari Integrati S.r.l.
Regulatory Affairs Manager
Dr.ssa Barbara Scognamiglio
AIP (Associazione titolari di autorizzazioni all’ Importazione Parallela di medicinali dall’Europa)
Presidente
Avv. Silvia Stefanelli
Studio Legale Stefanelli
Foro di Bologna
Avv. Andrea Stefanelli
Studio Legale Stefanelli, Bologna
Studio Legale Stefanelli, Bologna
Dr. Cosimo Trionfo
Ufficio 3 - Coordinamento USMAF - SASN, Ministero della Salute
Assistente di Prevenzione e Sanità
22-24/03/2023
22-24/03/2023
online
online
Event - 1,250 € plus tax
Event - 1,250 € plus tax
Dr. Henriette Wolf-Klein
Head of Department
+49 6221 500-680
h.wolf-klein@forum-institut.de
Il nostro seminario intende trasmettere ai partecipanti il know-how necessario per poter importare e distribuire correttamente un Dispositivo Medico/IVD partendo dai requisiti normativi cui ottemperare, dai compiti e dalle responsabilità previsti a tal fine e con particolare riguardo alle relazioni con il fabbricante.
Torna al cuore della nostra pianificazione eventi il seminario sull’importazione e distribuzione dei Dispositivi Medici. Quest’anno in veste rinnovata, poiché si discuterà anche di importazione e distribuzione dei Diagnostici in vitro e verranno affrontate anche le tematiche del payback e della contraffazione.
Si apre un capitolo particolarmente impegnativo per chi si è sempre occupato di importazione e di distribuzione, poiché si trova ora a doversi confrontare con uno scenario molto diverso e non affatto semplice. La Medical Device Regulation ha infatti introdotto una nuova figura nel panorama dei Dispositivi Medici: quella dell’importatore.
Il Medical Device Coordination Group (MDCG) ha altresì recentemente emanato una linea guida che indica le procedure da seguire per la traduzione di etichette/istruzioni per l’uso e per il riconfezionamento dei Dispositivi Medici.
Il nostro seminario intende trasmettere ai partecipanti il know-how necessario per poter importare e distribuire correttamente un Dispositivo Medico/IVD partendo dai requisiti normativi cui ottemperare, dai compiti e dalle responsabilità previsti a tal fine e con particolare riguardo alle relazioni con il fabbricante. Particolare attenzione verrà dedicata alla delicata tematica del riconfezionamento dei prodotti, da sempre oggetto di contenziosi.
Verrà dato ampio spazio alla discussione per permettere ai partecipanti di chiarire i propri dubbi o approfondire argomenti specifici, confrontandosi direttamente con i relatori.
Overall score of all evaluations in 2022
Five stars on Trustpilot = Excellent
With the entry into force of the new Unified Patent Package, it will be possible to obtain a European granted patent wit...
This online course teaches participants how to have IP management processes optimized.
This live webcast course deals with detailed guidance to the formal requirements of the PCT and information on the regul...
This FORUM!Live online course is about key metrics for IP. Attendees will learn how to measure IP KPIs.
This online course centers around an interactive case study that provides participants with a hands-on analysis of US pa...